Roberto Vivarelli, Il Mulino.

Raccolta di quattro saggi apparsi nel corso degli anni (tra cui una lunga e polemica recensione del primo volume della biografia mussoliniana di De Felice), si può considerare una tappa intermedia nella lunga elaborazione del secondo volume (che apparirà solo dieci anni più tardi) della storia delle origini del fascismo. Benché meno conosciuto di altri contributi, si tratta di un testo fondamentale per comprendere la lettura di lungo periodo del crollo dello Stato liberale e della genesi della dittatura.