Nelle sale cinematografiche esce il film di Dino Risi “Marcia su Roma”, con protagonisti Ugo Tognazzi e Vittorio Gassmann. Si tratta della prima lettura in chiave comica e farsesca della salita al potere del fascismo attraverso le vicende di due veterani, che all’ultimo minuto rifiutano la logica della violenza. Rispetto alla lettura autoassolutoria del fascismo, fondata sul mito degli “italiani brava gente”, Risi restituisce la parabola di due combattenti delusi, due anti-eroi dello squadrismo, ribaltando di senso la retorica della marcia su Roma celebrata nel ventennio come rivoluzione, atto fondativo della presa del potere di regime.