La conquista del potere. Il fascismo dal 1919 al 1929

Adrian Lyttelton, Laterza.

Questo volume, traduzione della versione originale inglese uscita l’anno precedente, rappresenta ancora oggi un testo canonico per gli studi sulla genesi del movimento fascista e la nascita della dittatura. Ricco di documentazione inedita, preciso e accurato nella ricostruzione negli eventi, caratterizzato da un’interpretazione critica e distaccata da passioni politiche (una rarità nell’Italia dell’epoca), il volume di Lyttelton si basava su una lettura continuista: il processo di sovversione dell’ordine liberale da parte del fascismo sarebbe avvenuto nell’arco di dieci anni e si sarebbe concluso solo nel 1929. Anche se questa interpretazione sarebbe stata spesso messa in discussione nei decenni successivi, la ricostruzione di Lyttelton della fase iniziale di costruzione dello stato fascista e la sua attenzione ai fattori culturali ed economici ne fece un testo per molti aspetti pionieristico.