La repubblica delle camicie nere. I combattenti, i politici, gli amministratori, i socializzatori

Luigi Ganapini, Garzanti.

Lo studio e il racconto della RSI ha sempre attirato meno attenzione di altri momenti del fascismo, come la genesi della dittatura o i suoi attori. Nella sua monografia, Ganapini ricostruisce parabole biografiche e motivazioni di chi aderì allo stato fantoccio di Salò sia spinto da entusiasmi generazionali sia convinto di poter dare continuità a un regime che non aveva ancora adempiuto alla sua promessa rivoluzionaria originaria.