Il web doc che vi apprestate a navigare si presenta come uno strumento didattico interattivo di nuova generazione indirizzato soprattutto a studenti e insegnanti ma anche a un pubblico non specializzato che voglia avvicinarsi al racconto televisivo e storiografico sul fascismo e il nazismo.
Il web doc è diviso in sezioni: una parte introduttiva con una sezione dedicata agli eventi più significativi che hanno segnato la storia del ventennio fascista e del nazionalsocialismo tedesco.
Per ogni decennio (dagli anni ’50 fino agli anni ’20 del nuovo millennio) il racconto segue tre categorie:
- Le fonti audiovisive Rai: presentate in estratto, per la prima volta in modo accessibile a tutti, nel rispetto del copyright (grazie a un accordo con Rai Teche), corredate da trascrizioni in italiano, tedesco e inglese;
- La storiografia (scientifica e divulgativa) sul regime fascista e su quello nazionalsocialista, per dar conto dell’avanzare delle ricerche che hanno accompagnato le varie stagioni televisive;
- Gli eventi culturali e politici che hanno accompagnato le varie stagioni televisive e le politiche della memoria che hanno riscritto il calendario civile.