Nel cantiere della memoria. Fascismo, Resistenza, Shoah, Foibe

Filippo Focardi, Viella.

Volume di sintesi e sistemazione di un percorso di ricerca ormai ventennale sulla costruzione della memoria collettiva e degli stereotipi che hanno alimentato le identità nell’Italia post 1945, questa monografia attraversa i nodi più problematici dei rapporti tra storia nazionale e fascismo. L’antinomia tra “cattivi tedeschi” e bravi italiani (a cui Focardi aveva già dedicato un volume), la rimozione delle colpe italiane nell’occupazione e nell’uso della violenza verso i civili, la ferita degli internati militari, il ricordo della Shoah (altro cantiere di rimozione), la costruzione della mitologia resistenziale di Cefalonia e i conti con il fascismo / antifascismo eterni quali chiavi di mobilitazione politica.