Squadrismo e squadristi nella dittatura fascista

Matteo Millan, Viella.

L’attenzione degli storici che si sono occupati di violenza politica fascista si è tradizionalmente concentrata sul biennio della scalata al potere e raramente gli studi si sono soffermati su quanto successe dopo la marcia su Roma. Rielaborazione di una tesi di dottorato, questo volume offre un primo sguardo di sintesi sulla cultura e la prassi dello squadrismo dopo la costituzione del governo Mussolini, mettendo in luce la continuità nell’utilizzo della repressione armata ma anche le fratture nella costruzione di un’epica fascista della guerra civile.